Nel mese di ottobre sono molte le fiere e gli eventi interessanti per i professionisti delle aree tecniche. Il principale evento per chi opera nel mondo del design, dell’architettura e dell’edilizia è la fiera “Saudi Build 2019” che si terrà in Arabia Saudita presso il Riyadh International Convention & Exhibition Center (RICEC) tra il 7 e il 10 ottobre.
Di seguito dunque sono riportate le principali manifestazioni del mese di ottobre, interessanti per i professionisti delle aree tecniche:
- Saudi Build 2019: dal 7 al 10 ottobre presso il Riyadh International Convention & Exhibition Center (RICEC)
La fiera Saudi Build, giunta quest'anno alla sua 31° edizione, è un appuntamento di riferimento nel settore delle tecnologie per le costruzioni e dei materiali edili, sia per appaltatori ed imprenditori che per investitori privati del real estate. Saudi Build viene organizzata in concomitanza con Saudi StoneTech, la 22° edizione della Fiera dedicata a materiali e tecnologie da costruzione, e Saudi Build PMV Series, la 10° mostra internazionale di attrezzature per edilizia, impianti, macchinari e veicoli.
Con le sue capacità infrastrutturali innovative, con i progressi ispiratori in materia di edilizia e le tecnologie all'avanguardia nel campo della scienza dei materiali, Saudi Build 2019 è la fiera commerciale premium che evidenzia il futuro dell'edilizia nel Regno saudita.
L'edizione 2018 della Fiera ha registrato 16.499 visitatori, di cui 64% dall’Arabia Saudita, 30% dagli altri Paesi delGolfo, e il 6% dal resto del Mondo. Il numero di espositori in Fiera era di oltre 500, provenienti da 31 Paesi.
Saudi Build 2019 è una stravaganza unica nel settore delle costruzioni che porta orgogliosamente migliaia di uomini d'affari locali e internazionali, esportatori, produttori, specialisti del settore, importatori e decisori in un'unica piattaforma per esplorare le fenomenali opportunità che il più grande settore della nazione ha da offrire.
- 39th GITEX Technology Week & GITEX Future Stars: dal 6 al 10 ottobre presso il Dubai World Trade Center.
Dal 1980 la GITEX Technology Week rappresenta il più grande show tecnologico di Medio Oriente, Nord Africa e Asia meridionale. Durante questa settimana è possibile conoscere la situazione attuale nel mondo della tecnologia e degli affari poiché le principali aziende tecnologiche, start up e think-tanks di tutto il mondo svelano i loro momenti eureka e le innovazioni che cambiano la vita.
Saranno presentate le nuove tecnologie da 4.800 espositori globali, provenienti da 97 paesi e distribuiti in 26 settori espositivi. Inoltre, saliranno sul palco 250 pionieri e professionisti per mostrare le loro intuizioni.
Nell’ambito di questa settimana dedicata alla tecnologia, trova spazio GITEX Future Stars, manifestazione che ospita le start up di maggior successo e ambiziose del mondo le quali mostreranno come sarà il futuro, grazie ad innovazioni ed invenzioni di grande impatto che trasformeranno ogni settore a noi conosciuto.
GITEX Future Stars e GITEX Technology Week dunque presenteranno un programma di conferenze combinato, portando il meglio di entrambi i mondi - titani tecnologici e start up - in un'agenda strabiliante.
- Light Middle East Exhibition: dal 15 al 17 ottobre presso il Dubai World Trade Center.
Si tratta della principale mostra/conferenza del Medio Oriente incentrata sul design e sulla tecnologia dell’illuminazione. Giunta alla sua 14° edizione, questa manifestazione si è affermata nel tempo come la piattaforma di networking e sourcing numero uno della regione per l'intera gamma di soluzioni di illuminazione decorative, architettoniche, per esterni e per interni, attirando una vasta eterogeneità di visitatori da tutto il mondo.
L'evento di tre giorni offre l'opportunità di: imparare dai leader del settore alla conferenza THINKLIGHT; partecipare a un concorso di design presso il Ready Steady Light; interagire con i futuri lighting designer di Light.ication; e celebrare gli eccezionali progetti e prodotti di illuminazione della regione ai Light Middle East Awards.
La 13° edizione del Light Middle East ha ospitato 333 espositori provenienti da 30 paesi, attirando oltre 5.700 visitatori da 86 paesi.
- Water, Energy, Technology, and Environment Exhibition (WETEX): dal 21 al 23 ottobre presso il Dubai World Trade Center.
Dal 1999 la DEWA - Dubai Electricity & Water Authority - organizza WETEX, la principale fiera mondiale sull'acqua, l'energia, la tecnologia e l'ambiente. La manifestazione si svolge in linea con la visione di Dubai di costruire un futuro sostenibile, sotto la guida di SE lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente, Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai, e sotto il patrocinio di SE lo sceicco Hamdan bin Rashid Al Maktoum, Vice Governatore di Dubai, ministro delle finanze degli Emirati Arabi Uniti e presidente della DEWA.
WETEX è la piattaforma perfetta per discutere tutte le questioni relative alla conservazione dell'acqua, al risparmio delle risorse naturali e alla costruzione di un ambiente sostenibile. La manifestazione attira le aziende che desiderano presentare le loro ultime tecnologie e soluzioni all'avanguardia nel campo del risparmio idrico ed elettrico. In quanto fiera di livello mondiale, WETEX accoglie anche i professionisti del settore energetico a tutto tondo, ospitando soluzioni di gestione scientifica e segmenti di tecnologia ingegneristica, per condividere opinioni con le agenzie governative e tenere il passo con gli sviluppi più aggiornati in materia di energia, acqua e ambiente.
Questa mostra rappresenta un'opportunità ideale per i partecipanti che intendono mostrare le loro tecnologie, in quanto è diventata una delle fiere più importanti ospitate a Dubai per evidenziare la posizione dell'Emirato come hub globale per finanza, affari e turismo.
La WETEX mira a raggiungere l'integrazione tra tutti i settori dell'industria energetica e riunire i settori commerciali e tecnici facilitando la creazione di nuove opportunità commerciali, migliorando uno scambio di idee ed esperienze e presentando le ultime innovazioni.
- World Green Economy Summit (WGES): il 20 e il 21 ottobre presso il Dubai International Convention and Exhibition Centre.
Il World Green Economy Summit (WGES) è uno dei principali forum mondiali sul tema dell’economia verde, che riunisce esperti di livello mondiale in settori critici di tutto il mondo, per concentrarsi sull'avanzamento dell'economia verde globale e sull'agenda della sostenibilità, focalizzandosi sul raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e sull'attuazione delle raccomandazioni di COP21 e 22.
Il Summit, organizzato con il patrocinio di SE lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai, è organizzato da Dubai Electricity & Water Authority (DEWA) e dalla World Green Economy Organization, in collaborazione con il Consiglio Supremo di Dubai di Energia e WETEX.
Il WGES è la principale piattaforma internazionale per guidare il dialogo e l'azione tra le parti interessate del settore e costruire partenariati e collaborazioni. Il vertice espone le soluzioni innovative e le principali pratiche per ispirare il cambiamento, con l’obiettivo di allineare le parti interessate con i responsabili delle politiche per creare un ambiente e un ecosistema di facilitazione per una crescita verde sostenibile che risponda alle esigenze attuali e future.
- World Conference on Desalination and Water Re-use: dal 20 al 24 ottobre presso il Dubai World Trade Center.
Si tratta del prestigioso, più avanzato e più atteso Congresso mondiale sulla desalinizzazione e sul trattamento delle acque. Ha cadenza biennale ed è organizzato dall’International Desalination Association (IDA), un'associazione senza scopo di lucro che serve più di 2.600 membri principali in 60 paesi e raggiunge altri 4.000 membri affiliati. L’IDA riunisce scienziati, utenti finali, ingegneri, consulenti e ricercatori di governi, società e università ed è associata alle Nazioni Unite come parte di una crescente rete internazionale di organizzazioni non governative (ONG).
L'evento di punta ritorna a Dubai dopo il successo del Congresso mondiale del 2009, patrocinato da SE lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai.
Dubai, tra i preparativi per l'Expo 2020, è il simbolo di una città moderna che riconosce la necessità di una pionieristica tecnologia dell'acqua. I leader del settore idrico convergeranno e si connetteranno per sviluppare opportunità commerciali, scambiare idee, condividere conoscenze sulle tecnologie all'avanguardia e il loro progresso verso un futuro sostenibile. Frequentato da leader del settore pubblico e privato, ricercatori e accademici nei settori della desalinizzazione, del riutilizzo dell'acqua, dell'energia, dell'ambiente e della finanza di progetto, il Congresso consisterà in discussioni di gruppo, un programma tecnico eccezionale, una mostra guidata dall'industria, grandi opportunità di networking e seminari specializzati.
Credits image: Evonik Middle East & Africa